
L’industria della filiera alimentare ha bisogno che una pavimentazione soddisfi una serie di specifiche che un materiale come la resina è in grado di soddisfare. Ad esempio sono necessarie superfici atossiche, facilmente sanificabili e prive di giunti.
La resina può essere utilizzata in diverse tipologie di industrie del settore alimentare: enologica, olearia, ittica, lattiero-casearia, conserviera, della carne e delle bevande.
Anche altri ambienti coinvolti nella filiera come magazzini, locali commerciali di vendita, alberghi, ristoranti, cantine possono trovare nella pavimentazione in resina una risposta adeguata.
Oltre ai pavimenti è ovviamente possibile rivestire anche pareti, soffitti e zoccolature murali, in modo da creare un raccordo pavimento-parete per migliorare la facilità di pulizia.
I prodotti da noi trattati per questo settore sono certificati per il contatto diretto con le sostanze alimentari in conformità al d.m. 21/03/1973 e successive modifiche, mentre quelli per la lavorazione, trasformazione e inscatolamento di alimenti in conformità al d. lgs. 26 maggio 1997 n° 155 (HACCP).
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE PAVIMENTAZIONI IN RESINA PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE

COME AD ESEMPIO VINO, LATTE, SANGUE
Your Content Goes Here
Your Content Goes Here
mancanza di fughe e giunti
PER RIDURRE L’ACCUMULO DI IMPURITÀ E BATTERI
Your Content Goes Here
Your Content Goes Here
CONTATTACI
